• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Eventone Online

Eventi Importanti per Lavoro e Soldi Online

Come Diventare Tutor Universitario

L’Università è per moltissimi studenti una vera e propria incognita, sia dal punto di vista amministrativo che sotto il profilo pratico e prettamente didattico: la stragrande presenza dei più svariati Corsi di Laurea, ognuno dei quali con diversi piano di studio e piani carriera, può certamente confondere soprattutto chi è alle prime armi con l’organizzazione dello studio e degli esami, ed in particolare le matricole, che provenendo da un ambiente del tutto diverso, possono sentirsi del tutto spiazzate di fronte a tutti questi cambiamenti.

Un conto è infatti studiare a scuola, dove l’unico interesse dello studente è quello di seguire quotidianamente le lezioni organizzate dalla scuola stessa, preparare a casa i compiti per l’indomani, ed essere pronti a prove e verifiche nonché interrogazioni che possono essere effettuate in determinati periodi stabiliti dai docenti, un altro conto è invece studiare all’Università.
Qualunque matricola, soprattutto nei primi tempi relativi alla propria immatricolazione, si sarà sentita spiazzata di fronte a cambiamenti burocratici e pratici: organizzazione del proprio piano di studio, termini del tutto sconosciuti come statini, piani carriera e quant’altro possono sconvolgere la vita di uno studente universitario novello.

Per non parlare poi della scelta delle materie da inserire nei propri carichi didattici annuali, e dell’organizzazione degli esami da sostenere durante le sessioni stabilite dalla Facoltà: un vero e proprio incubo per quegli studenti totalmente abituati ad essere “guidati” dai docenti, che a scuola stabilivano quotidianamente o settimanalmente prove e verifiche a cui sottoporsi.
Inoltre, il carico di studio cambia totalmente: dalle 10 pagine di storia si passa alle 1000 pagine di diritto privato, un vero e proprio cambiamento radicale di fronte al quale qualsiasi studente novello può sentirsi soffocato.
In questo contesto così difficile tanto da apparire una vera e propria giungla, si inserisce perfettamente la figura del tutor universitario: si tratta in effetti di una persona che conosce ampiamente sia le problematiche e le beghe amministrative (scadenze, pagamenti delle tasse, verifica dei piani di studio e tutto ciò che riguarda la burocrazia universitaria), sia le situazioni pratiche che possono servire allo studente per destreggiarsi meglio all’Università.

Come diventare tutor universitario?
La strada per accedere a questo tipo di lavoro – che, diciamolo subito, è sicuramente interessante e pieno di risorse per chi ama stare a contatto con gli studenti ed è interessato ad aiutare ed a rendersi utile sotto questo punto di vista, ma anche parecchio snervante sotto molti altri aspetti – non è sicuramente delle più semplici, ma garantisce, una volta arrivati alla meta, una gran soddisfazione, se non economica quantomeno personale.

Per diventare tutor universitario – chiariamo però che non ci riferiamo ai tutor privati, ma appunto ai tutor delle pubbliche istituzioni universitarie – è necessario prima di tutto partecipare ad un concorso.
Ogni anno, infatti, per un periodo prestabilito che varia di università in università, è possibile accedere al bando che seleziona la figura del tutor universitario tra tanti laureati e/o laureandi delle Facoltà: è quindi molto importante tenere sempre bene a mente i siti ufficiali delle varie Università della propria città di residenza, per leggere in tempo il bando e partecipare – nel caso in cui ovviamente si risponda ai requisiti richiesti – in tempi utili al concorso.

Risulta essere importante sapere che ogni Facoltà gestisce a suo modo i bandi per scegliere i tutor universitari: pertanto, le informazioni generiche che ottenete da questo articolo, vanno sempre confrontate con quelle sicuramente presenti su ogni sito di Facoltà, per non cadere in antipatici equivoci.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Aprire un’Azienda in Portogallo

  • Come Aprire un’Azienda in Svezia

  • Lavorare in un Ristorante – Vantaggi e Svantaggi

  • Come Aprire un’Azienda in Australia

  • Come Diventare un Grafico

Cerca

Categorie

  • Diritto
  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come Risparmiare Comprando Casa all’Asta
  • Cosa Sono le Case dell’Acqua
  • Quando Rivolgersi al Giudice di Pace – Guida
  • Come Risparmiare con SheIn Comprando in Modo Sicuro
  • Come Aprire un’Azienda in Portogallo

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy