• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Eventone Online

Eventi Importanti per Lavoro e Soldi Online

Come Liberarsi dai Contanti

Portare con sé grandi quantità di denaro contante rappresenta una scelta alquanto rischiosa. Le controindicazioni sono numerose: furti, smarrimenti, difficoltà nel monitorare le proprie spese, calcoli errati quando si riceve il resto. L’utilizzo delle carte di credito e di debito permette, invece, di avere sempre liquidità disponibile e di ammortizzare notevolmente i rischi.

In sostanza, la vera differenza tra contanti e carta è costituita dal margine di sicurezza.

Tuttavia, anche l’utilizzo delle carte non è immune da alcuni pericoli e implica una serie di accorgimenti. Si tratta di precauzioni molto semplici, ma da ricordare con la dovuta attenzione.

La prima buona regola è quella di separare la carta di pagamento dal codice pin, sistemandoli in maniera strategica: per esempio, una in una tasca della giacca e l’altro nei pantaloni. In secondo luogo è fondamentale apporre una firma sullo spazio vuoto collocato sul retro della carta, così da renderla meno utilizzabile in caso di furto. Quando ci si trova in posti affollati o che non si frequentano abitualmente, è opportuno non perdere mai di vista la carta al momento dei pagamenti: qualche distrazione potrebbe agevolare chi vuole registrarne i dati per usi fraudolenti.

Nel caso in cui la propria carta finisca nelle mani sbagliate, è comunque possibile ricorrere a un efficace rimedio: il blocco del servizio tramite telefonata. Per questo è necessario avere sempre con sé il numero di telefono che consente di effettuare immediatamente tale operazione.

Ci sono poi alcune accortezze da osservare prima e dopo il prelievo del contante. In primo luogo, soprattutto quando si è in vacanza, è opportuno controllare che il limite di utilizzo (plafond di spesa) non sia stato raggiunto e che sia adeguato alle proprie esigenze durante il viaggio; inoltre bisogna sempre ricordare la data di scadenza della carta. Durante l’operazione di prelievo è possibile incappare in qualche errore di digitazione o riscontrare anomalie da parte dello sportello: è sempre consigliabile, quindi, conservare scontrini e ricevute di pagamento per confrontarle con l’estratto conto e, nel caso di importi errati, contestare e segnalare il problema alla propria banca.

Quando si fa rifornimento di contante è opportuno accertarsi che non ci siano apparecchiature particolari sugli sportelli o sguardi indiscreti di persone che possano memorizzare il nostro codice segreto; è inoltre preferibile digitare il codice pin coprendo la tastiera con l’altra mano.

Per i giovani che ancora non dispongono di un proprio conto corrente e che preferiscono evitare di viaggiare con denaro contante, una soluzione molto comoda è quella delle carte pre-pagate. Esse possono essere sia ricaricabili che usa e getta e le somme che contengono sono pagate in anticipo.

Il prelievo è sempre più conveniente con la carta di debito piuttosto che con quella di credito: in quest’ultimo caso è previsto un costo, poiché la somma erogata in anticipo si configura a tutti gli effetti come un finanziamento. Soprattutto per chi effettua di frequente operazioni allo sportello è quindi maggiormente indicata la carta di debito.

Di seguito alcune sigle da tenere a mente per i possessori di carte:

POS
Il Point Of Sale è lo strumento elettronico, utilizzato nei negozi e in tutti gli esercizi commerciali, che consente di effettuare pagamenti tramite carta di credito o di debito.

ATM
Automated Teller Machine. E’ lo sportello automatico che consente il prelievo di banconote (cash dispenser) e/o altre operazioni (pagamenti, ricariche telefoniche, versamenti, ecc.)

PIN
Il Personal Identification Number è un codice che consente al suo possessore di identificarsi agli sportelli ATM o accedere ai servizi di Home banking tramite internet.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Leggere la Bolletta Energetica

  • Come Risparmiare Comprando Casa all’Asta

  • Cosa Sono le Case dell’Acqua

  • Come Risparmiare con SheIn Comprando in Modo Sicuro

  • Come Funzionano i Prestiti

Cerca

Categorie

  • Diritto
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come Leggere la Bolletta Energetica
  • Come Liberarsi dai Contanti
  • Modello Lettera di Richiesta Appuntamento
  • Modello Richiesta Demansionamento Volontario
  • Indice di Liquidità Primaria – Calcolo e Significato

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy