Per consolidamento debiti si intende la procedura con la quale si richiede un prestito finalizzato all’estinzione di tutti i prestiti accesi in precedenza da un individuo e con l’obbligo di restituzione del solo prestito consolidato. Il consolidamento debiti è una tipologia di prestito offerta dalle banche e dalle società finanziarie che ha lo scopo di […]
Cosa Sono le Autofatture
Viene emessa autofattura da parte del destinatario della merce o del servizio, solo quando il cedente o il prestatore non è stabilito nel territorio nazionale (cioè quando l’operazione è posta in essere da un soggetto passivo residente all’estero, che non sia identificato direttamente in Italia) ovvero è esonerato dall’obbligo di emettere fatture o, infine, in […]
Differenze tra Cessione del Quinto e Prestito Delega
Sia la cessione del quinto che i prestiti delega sono due soluzioni di finanziamento che vengono concesse ai lavoratori dipendenti ed entrambe prevedono il pagamento delle rate tramite trattenuta in busta paga. Cessione del quinto e prestiti delega, le differenze Ma, nonostante le similarità, che differenze ci sono tra queste due tipologie di prestiti? La […]
Funzionamento della Cessione del Quinto
La Cessione del Quinto dello stipendio è una soluzione di prestito che le società finanziarie hanno pensato specificatamente per chi è un lavoratore dipendente, sia pubblico che privato. La cessione del quinto è un prestito che consente di rimborsare le rate direttamente tramite trattenuta in busta paga, effettuata dal proprio datore di lavoro. Come dice […]
Investitori e Percezione del Valore
La psicologia degli investimenti ha introdotto uno schema chiamato funzione del valore. Si tratta di una funzione che descrive il comportamento della maggioranza delle persone di fronte a perdite o guadagni. A vederla su un grafico la funzione assomiglierebbe a una S sbilenca, ed è caratterizzata da tre proprietà -Risulta essere definita in termini di […]